Intorno agli anni '70 Elio Zabberoni, una delle figure storiche della Rari Nantes Florentia, decise quasi per gioco, di istituire alla società del Lungarno Ferrucci un gruppo di "Sincronette", guidato direttamente da lui. Organizzò direttamente manifestazioni ed esibizioni un po' in tutta la Toscana, sino ai primi anni '80, quando alcune atlete decisero di abbandonare l'attività ed il gruppo si sciolse.
Dopo un lungo periodo d'inattività, nel 2002, con la riapertura della piscina di Pontassieve, la Rari ha deciso di riprendere questa attività, ad ha aperto presso l'impianto di Pontassieve la scuola di Nuoto Sincronizzato, chiamando ad allenare un'esperta ex sincronette; ed inserendo l'anno successivo nel gruppo dei tecnici un'altra ex-atleta di livello. Da subito questa iniziativa ha riscosso molto successo, e nel 2003, con la chiusura del settore Nuoto Sincronizzato della Fiorentina Nuoto, si è deciso di passare dall'attività puramente amatoriale all'attività agonistica ottenendo, subito, numerosi risultati a livello Regionale, e crescendo ogni anno di più.
In questo momento la società può contare su una quarantina di tesserate che partecipano regolarmente a gare Regionali e Nazionale, ed un numeroso vivaio che prende parte solo a gare Regionali.
Allenatori: Federica Bartoli
Aiuto Allenatore: Tatiana Pasquini, Irene Bertini, Giulia Guidi
Preparatore atletico: Alice Casalati
Dirigente Responsabile: Maria Luisa Giovannucci Uzielli
Si è conclusa la prima parte della stagione della squadra di nuoto sincronizzato, che ha visto le sincronette della Rari Nantes Florentia confermarsi al vertice del movimento regionale e in continua ascesa nel panorama nazionale.
Continua a gonfie vele la stagione delle sincronette della Rari Nantes Florentia.
Sabato scorso Merciai, Berti, Guidi, Nocentini, Santini, Dini, Bertini-Spagnoli, Gabbrielli, Pasquini hanno preso parte a Roma al campionato regionale laziale assoluto, che valeva come qualificazione ai campionati nazionali assoluti. Buona la prova di tutte le atlete in gara in particolare di Berti e Merciai che superano entrambe i 60 punti.
Rarine sempre sul podio nelle prime tre prove regionali che hanno aperto la stagione del nuoto.
Nella prima prova Assoluti svoltasi a Pontassieve domenica 7 dicembre 2008, medaglia di bronzo negli obbligatori per Marta Berti con 61,035 punti, sesta invece Alessia Miccinesi con 58,959, bene anche le compagne di squadra Irene Pasquini 55,042 punti, Irene Bertini 54,941, Dini Caterina 54,041, Gabbrielli Sara 54,00, Nocentini Rebecca 53,184, Miccinesi Martina 52,689, Santini Guia 51,653, Palli Adele 51,371, Grifoni Chiara 48,290.
Pioggia di medaglie e titoli regionali per le sincronette della Rari Nantes Florentia nelle finali regionali delle categorie Propaganda, Esordienti e Juniores. In gara 10 Società e 140 atlete.
Questi i risultati delle ragazze biancorosse: nella categoria Propaganda nel duo, 5° posto per Rebecca Rossi e Eva Lapi, 7° per Giulia Tatini e Chiara Prevedello. Bene anche la coppia fuori gara Barcariol-Magherini. Terzo posto di squadra (Rossi, Tatini, Lapi, Prevedello, Gabbrielli G, Giardino Onzini). Negli Esordienti B nel duo 2° posto per Lisa Grifoni e Giulia Guidi, 3° per Novella Barbieri e Cecilia Bellocci. Barbieri, Bellocci, Grifoni, Guidi si sono laureate, come squadra, campionesse regionali.
Buoni risultati per le sincronette rarine nel fine settimana a Pescara, dove si è svolto il campionato italiano Senior di nuoto sincronizzato. Marta Berti (classe 1988) nella finale dell'esercizio di solo è giunta quarta con 70,334 punti. Buon sesto posto per Irene Pasquini (1992) e Irene Bertini Spagnoli (1989) nel duo con 63,883 punti e della finale dell'esercizio libero combinato (con Bertini Spagnoli, Merciai, Berti, Leoni) che ha terminato la gara al quarto posto con il punteggio di 64 punti. Quinto posto infine (62,50 punti) nellesercizio di squadra.